L’Approdo. La rubrica di Letteratura e Arte più illustre della storia della radio Italiana (da un’idea di Adriano Seroni) vide la luce alla sede Rai di Firenze e andò in onda ininterrottamente dal 3 dicembre 1945 al 27 giugno 1977) per un totale di oltre 1700 trasmissioni.
L’intento, che caratterizzò fin dagli albori il programma, fu quello di dare un approdo (appunto) a tutte le forze della letteratura e dell’arte italiana dove poter lavorare insieme e soprattutto di alimentare un rinnovamento morale e una rinascita culturale del paese.
In breve la trasmissione si costruì una forte identità raccogliendo intorno a sé il vivo interesse degli ascoltatori, della stampa e degli intellettuali.
Il primo comitato direttivo era formato dai più autorevoli esponenti della vita culturale italiana Riccardo BacchelliEmilio CecchiGiuseppe De RobertisNicola LisiRoberto LonghiGiuseppe UngarettiDiego ValeriGianfranco Contini .
Ascolta la sigla. 

 

L’Approdo