Marconi sullo schermo

In questa sezione Film e Radio non potevano mancare recensioni di film su chi la radio l’ha inventata e cioè Guglielmo Marconi. Ci sono ben tre film che è il caso di segnalare:   Un certo Marconi è un film per la televisione del 1974 per la regia di Sandro Bolchi su sceneggiatura di Diego […]

Radio Alien

In una piccola e tranquilla città americana Dan O’Dareè il DJ della stazione radiofonica locale, conosciuto per i suoi concorsi promozionali. Un giorno Dan viene preso in ostaggio da un alieno che s’impossessa della radio servendosi della voce del DJ. Con i suoi concorsi attira le giovani ascoltatrici che si diverte a trasformare in bambole […]

Tandem

Tandem, ovvero un quiz radiofonico itinerante. Michel Mortez (interpretato da Jean Rochefort) è l’ideatore e conduttore di un seguitissimo programma radiofonico itinerante: La lingua del gatto. Con lui, a fargli da spalla e tuttofare c’è il fonico Rivetot,(Gerard Jugnotun) un uomo umile, combattuto tra la stima che nutre per il personaggio di Mortez e la […]

I love Radio Rock

A metà anni ’60, nella rigida Inghilterra nel paese che ha dato i natali ai Beatles e ai Rolling Stones, la BBC trasmetteva solo due ore di rock alla settimana. Così i teenager trovavano una scappatoia dalla severa realtà ascoltando le radio pirata che, a a bordo di navi “fantasma” davano il pane quotidiano a […]

Il talento del calabrone

Un uomo Carlo, interpretato da Sergio Castellitto, a bordo di un’auto cui è montata una bomba,  chiama in diretta Radio 105 e minaccia di suicidarsi mentre gira in auto per Milano. Nel corso della serata l’uomo, che le autorità scoprono essere un professore universitario che ha perso la propria famiglia, prende il controllo della rete […]

Radiostars

Ben lascia New York dopo dopo aver fallito il suo tentativo di sfondare nel mondo dello spettacolo a New York come comico. Torna così a Parigi con il suo sogno incompiuto. Qui Incontra Alex, il presentatore di punta del programma radiofonico mattutino di successo di Blast FM, “Breakfast Club”. Non avendo altre possibilità davanti a […]

La maison de la Radio

La maison de la Radio è un film documentario francese. A pochi passi dalla Torre Eiffel, nel 16° arrondissement, affacciato sulla Senna, s’erge un edificio moderno, tutto bianco e circolare. Progettata da Henry Bernard, questa struttura imponente, che assomiglia a un alveare, è la sede di Radio France, dove ogni giorno lavorano migliaia di persone, […]

Brivido nella notte

Dave Garver (interpretato da Clint Eastwood) è un disc jockey di KRML una radio che trasmette ogni sera da uno studio di Carmel-by-the-Sea, in California, spesso inserendo la poesia nel suo programma. Subisce le incessanti e quasi morbose attenzioni di un’ammiratrice, Evelyn, che non gli dà respiro mostrando un comportamento ossessivo. Gli isterismi e le […]

Radiofreccia

E’ un film del 1998 diretto da Luciano Ligabue all’esordio nella regia, 24 aprile 1993: è l’ultima trasmissione di Radiofreccia, una piccola emittente che chiude dopo 18 anni, precisamente un minuto prima di diventare maggiorenne. Bruno, uno dei fondatori, ai microfoni racconta la storia di questa radio che è anche la storia di un gruppo […]

Radio America

Radio America è la storia è quella di una piccola stazione radio del Minnesota che trasmette lo stesso spettacolo di musica e pubblicità dal 1974. I protagonisti di questo show radiofonico sempre gli stessi e sono ormai anziani. Questi ultimi mantengono sempre la stessa formula anacronistica, ma con un pubblico affezionato. Come spesso avviene, però, […]